via Maestra 94 - 28100 Novara Tel. 0321 – 431115 E_MAIL: torrione.infanzia@libero.it
GUARDA LE NOSTRE ATTIVITA' - . - GUARDA LA NOSTRA SCUOLA
“ LAVORARE CON I BAMBINI VUOL DIRE AVERE A CHE FARE CON POCHE CERTEZZE; CIO’ CHE SALVA E’ IL CERCARE,
IL NON PERDERE IL LINGUAGGIO DELLA MERAVIGLIA CHE PERDURA NEGLI OCCHI E NELLA MENTE DEI BAMBINI.
OCCORRE AVERE IL CORAGGIO DI PRODURRE OSTINATAMENTE PROGETTI E SCELTE.
QUESTO COMPETE ALLA SCUOLA E ALL’EDUCAZIONE “
Loris Malaguzzi – pedagogista
INGRESSI
PRE SCUOLA 7.30-8.30
ENTRATA 8.30-9.30
USCITE
PRE PRANZO 11.30
POST PRANZO 13.15-13.30
USCITA POMERIDIANA 15.15-15.30
USCITA DOPO SCUOLA 16.15-16.30
Il servizio mensa, gestito dal Comune di Novara, è interno; il pranzo è cucinato in loco.
ORGANIZZAZIONE / SPAZI
La Scuola dell’Infanzia del TORRION QUARTARA è situata in via Maestra, 94 a Novara.
Gli alunni iscritti sono 55, suddivisi in tre sezioni omogenee:
Sezione ROSSA con i bambini di 3 anni
Sezione BLU con i bambini di 4 anni
Sezione GIALLA con i bambini di 5 anni.
LA SCUOLA È COSI’ COMPOSTA:
Tre aule per l’accoglienza dei bambini e lo svolgimento delle attività didattiche
Ampio ingresso
Sala da pranzo
Un’aula per attività laboratoriali
Cucina funzionale
Area verde attrezzata
PERSONALE
Sette insegnanti curricolari e due insegnanti di sostegno
Un’ assistente comunale
Un’insegnante di religione
Due collaboratrici scolastiche
Una cuoca
ATTIVITA’
Le attività vengono svolte prevalentemente nelle sezioni di appartenenza con le insegnanti di riferimento. Ogni sezione, una volta alla settimana, utilizza
la palestra della scuola Primaria per lo svolgimento dell’attività motoria.
La programmazione didattica annuale viene condivisa dal team docente.
PROGETTI DI ISTITUTO
PROGETTO ACCOGLIENZA ( per favorire l’inserimento dei bambini del primo anno di scuola dell’Infanzia )
PROGETTO CONTINUITA’ (accompagna i bambini nel passaggio dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Primaria e dall’Asilo Nido alla scuola dell’Infanzia)
PROGETTO AMBIENTE (festa dell’albero 21/11/2022, Associazione A.N.P.A.N.A, PROGETTO “QUA LA ZAMPA”)
PROGETTO LETTURA (avvicinamento affettivo ed emozionale del bambino al libro)
PROGETTI DI PLESSO
1,2, CALCIA (attività motoria con lo specialista del CONI)
Con Lega ambiente: adotta un albero
Progetto lettura con lo scopo di motivare alla lettura come attività libera e capace di porre il bambino in relazione con sé e gli altri, promuovendone le
capacità cognitive, risorse affettive.
Una volta alla settimana si svolge l’attività di RELIGIONE CATTOLICA e parallelamente LE ATTIVITA’ ALTERNATIVE