PROGETTO IPPOTERAPIA | |
L’istituto Comprensivo Bottacchi partecipa al progetto “DIAMOGLI UN CAVALLO-UN CAVALLO PER AMICO”, poiché conforme ai principi su cui fonda la nostra Istituzione. Il progetto rientra: -
nel Piano dell’Offerta Formativa
(POF) del nostro Istituto, in cui si richiede di attivare strategie
efficaci, anche con l’aiuto di specialisti e la collaborazione della famiglia,
allo scopo di prevenire il disagio e intervenire su di esso; -
nel Piano Annuale per l’inclusione
degli alunni disabili (PAI) in cui si esorta a promuovere itinerari che
sollecitano l’autonomia personale, sociale e didattica. |
|
![]() |
![]() |
Come scuola abbiamo
individuato alcuni alunni che, pur avendone estrema necessità, non sono
inseriti nei programmi di riabilitazione della asl e che non seguono, perciò,
alcuna terapia convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale. Alcune
famiglie riescono a sopperire questa mancanza rivolgendosi a centri o figure
private, ma non tutte possono permettersi l’onere di una spesa privata, spesso
molto dispendiosa. |
|
![]() |
![]() |
E’ a questi
alunni che la scuola vuole proporre questo progetto, per poter dare loro la
possibilità di seguire un percorso che aiuti a sviluppare le loro competenze a
livello psicomotorio, a livello cognitivo, a livello relazionale. |
|
![]() |
![]() |
Il nostro
istituto si impegna a individuare sei alunni di età compresa tra i 6 e gli 11
anni che potranno, con il consenso dei genitori e durante l’orario scolastico,
usufruire della possibilità di fare ippoterapia presso il centro Ippico
Novarese. Si garantisce altresì la presenza di un insegnante di sostegno o di
un educatore comunale con rapporto 1:1, che accompagni l’alunno durante tutta
la realizzazione pratica del progetto. |