 |
|
Essendo in montagna non si può non camminare!
La Valle del Po offre numerosi percorsi e gite da praticare insieme ai bambini.
La gita al Monte Sellassa, al Pian Giasset, al Pian del Re, Pian della regina, etc.
Certamente all’inizio le gite possono risultare faticose e molto stancanti, ma quando si arriva in cima si ha una grande soddisfazione e ci si sente contenti di aver superato una dura prova.
Per affrontare la montagna ai bambini viene data una mappa (da usare anche per gli esercizi di orientamento) e un libretto con consigli utili su come vivere affrontare le camminate (cosa mettere nello zaino, come seguire un sentiero, come apprezzare fauna e flora…)
Camminare è bello e soprattutto: più si cammina…più ci si allena…meno fatica si fa!
I ragazzi del C.A.I. (club alpino italiano) vengono coinvolti in questa esperienza. Essi offrono un prezioso contributo per vivere nel modo giusto la montagna; inoltre organizzano ogni anno dei divertentissimi giochi a cui partecipano i bambini (e anche le insegnanti!!). |